top of page
Notizie
Cerca
Dove si va da qui.
Di fronte al risultato referendario, il sindaco Brugnaro non pensi di considerarsi vincitore né di annoverare l’astensionismo nel ...
2 dic 2019Tempo di lettura: 1 min
Dopo il referendum, è tempo di agire
Il giorno dopo il referendum. La questione referendaria era importante. Ma al di là di questa, le persone comuni hanno dei bisogni...
2 dic 2019Tempo di lettura: 1 min
Meno servizi sociali, meno sicurezza
Notizie che si ripetono ormai periodicamente, con preoccupante frequenza. Ancora una volta ci troviamo di fronte alla discrepanza tra una...
29 nov 2019Tempo di lettura: 1 min
Follia o malafede?
C’è da chiedersi in quale paese viviamo e quali siano le modalità con cui si prendono le decisioni importanti.
Mentre il Comitatone ...
28 nov 2019Tempo di lettura: 2 min


Prima che risorse umane, persone.
Il risultato di una città amministrata come un'azienda, in cui le persone sono soltanto "risorse umane", è anche pregiudicarne...
28 nov 2019Tempo di lettura: 1 min
Zaia e le acque venete inquinate
L'incontro di ieri a Roma tra rappresentanti degli enti locali e #Comitatone occupa oggi ampio spazio sulla stampa, a tutti i livelli....
27 nov 2019Tempo di lettura: 1 min
Chi rappresenta Venezia?
Sul tavolo a Roma oggi ci sarà il caso Venezia, prima città che in Italia sperimenta gli effetti del cambio climatico sul livello del ...
26 nov 2019Tempo di lettura: 2 min
Baby gang e servizi sociali non più all'altezza
Il fenomeno delle #babygang, esploso con prepotenza in città, è - l'abbiamo sottolineato più volte - uno dei segnali di sofferenza delle...
26 nov 2019Tempo di lettura: 1 min
Acqua alta e bonifiche a Porto Marghera
Le acque alte eccezionali hanno riportato all'attenzione anche l'irrisolto problema delle bonifiche a #PortoMarghera. Il completamento...
25 nov 2019Tempo di lettura: 1 min
La città, il porto e il futuro.
La grande alluvione del 12 novembre ha accelerato anche la discussione sulla necessità di collocare una nuova banchina portuale in mare ...
24 nov 2019Tempo di lettura: 1 min


Fermate il Mose!
Ieri centinaia di persone hanno partecipato all'assemblea pubblica #nomose, sala San Leonardo pienissima, i molti rimasti fuori hanno...
24 nov 2019Tempo di lettura: 1 min
Condannati al Mose?
Alle prese con la nuova, ulteriore, emergenza Venezia, le istituzioni si aggrappano al Mose per disperazione, e il senso comune si ...
23 nov 2019Tempo di lettura: 2 min
La disumanità del fondatore di Umana, sindaco di Venezia
La proposta del sindaco Brugnaro è sconcertante. I diritti sono per lui qualcosa di elastico, assegnabile di volta in volta, che hanno...
23 nov 2019Tempo di lettura: 1 min
Il finto ambientalismo di Save&Brugnaro
Operazioni che non risolvono i problemi legati all'#inquinamento prodotto dall'#aeroporto, e non danno risposte sulle incognite che il...
22 nov 2019Tempo di lettura: 1 min
Ritorno alla ragione.
Sembra impossibile che dopo la nomea di malversazioni e di truffa tecnico-scientifica che circonda l'intera operazione Mose ci sia chi ...
21 nov 2019Tempo di lettura: 2 min
Zona Economica Speciale e ambiente
L'ok del governo all'istituzione della #Zes Zona economica speciale per #Venezia (Porto Marghera ma anche Murano) è certamente una buona...
21 nov 2019Tempo di lettura: 1 min
La laguna e le sue ramificazioni fluviali
Il consiglio comunale vota all'unanimità il progetto di riqualificazione ambientale del basso corso del #Marzenego, cioè tratto urbano e...
20 nov 2019Tempo di lettura: 1 min
Dopo l’emozione, la ragione.
Dopo l’inondazione è il momento di ragionare, ma in modo nuovo, sul destino di Venezia. Perché tutti nel mondo in questo momento se lo ...
19 nov 2019Tempo di lettura: 2 min
La vulgata di Musolino su acque alte e grandi navi
Musolino dimentica che le grandi navi, posto che non aumentino le acque alte, incidono comunque in maniera pesante sull'equilibrio della...
19 nov 2019Tempo di lettura: 1 min
L'inadeguatezza del Mose.
L’inadeguatezza del Mose, per usare un eufemismo, appare ormai come un punto acquisito a chi guarda con onestà intellettuale, scevra ...
18 nov 2019Tempo di lettura: 2 min
Acqua alta e cambiamenti climatici
Tra gli innumerevoli interventi stampa sulla situazione veneziana, merita di essere sottolineato quello di Luca Mercalli. Il climatologo,...
18 nov 2019Tempo di lettura: 1 min
bottom of page